Galleria
Descrizione
Fu costruita nel 1752 e dedicata al Santissimo Nome di Maria e a San Francesco Saverio. La chiesa è anche conosciuta sotto il nome di Santa Rita da Cascia, verso la quale il popolo avellinese nutre una particolare devozione, ed è meta di imponenti pellegrinaggi durante il periodo della novena e della festa in suo onore. Il portale bronzeo è decorato con un’incisione di Santa Rita e San Francesco Saverio. Nei suoi locali ospita anche il museo diocesano.
La sua posizione la rende ben visibile dal Piazzale della resistenza, capolinea Sita e parcheggio che perciò viene popolarmente chiamato “Piazzetta Santa Rita”