Cerca
Aggiungi Attività
  • Nessuna attività nella lista dei desideri.

La tua Lista dei Desideri:0 Attività

Registrati

Aiuto

Come Fare

comune di avellino

registra la tua attività in sole tre mosse, è facile e gratuito.

01

Sei un professionista o hai un'attività commerciale?

Hai l'opportunità di offrire i tuoi servizi o prodotti direttamente a casa dei clienti ad Avellino? 

Iscriviti subito, è facile e gratuito

02

Iscriviti

03

Entra in Siamo Avellino!

>> GUIDA COME FARE <<
 

Ricevi richieste di preventivo, prenotazioni ed ordini direttamente sul tuo smartphone. 

Come Fare

Inserisci la tua attività, segui la guida passo passo, è facilissimo!

FAQ

come fare

Scopri come inserire la tua attività. Segui la guida o guarda il video, è facilissimo!

Termini e Policy Privacy
Privacy

Privacy Policy di siamoavellino.it

 

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali
Il Comune di Avellino, nel rispetto dei principi sanciti dal Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, offre agli utenti la possibilità di interagire con il sito per consultare o utilizzare i relativi servizi, accessibili attraverso l’indirizzo siamoavellino.it. 
La presente pagina, oltre a descrivere le modalità di gestione del sito, ai sensi dell’art. 13 del predetto “Regolamento" ha lo scopo di informare gli utenti che si collegano al portale siamoavellino.it, anche riguardo al trattamento dei dati personali e alle relative garanzie riconosciute dalla legge.
Questa informativa è resa esclusivamente per il sito del siamoavellino.it e non anche per altri siti web che possono essere consultati dall'utente tramite link.


Finalità del trattamento e base giuridica


I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune di Avellino attraverso il sito siamoavellino.it, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. 
Nell'ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di Avellino, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.
Luogo e modalità del trattamento
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web del sito si svolge prevalentemente presso il Comune di Avellino ed eventualmente con la collaborazione di altri soggetti appositamente designati come responsabili del trattamento. Il trattamento dei dati avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità, anche mediante l’utilizzo di strumenti automatizzati osservando le misure di sicurezza volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.
I dati sono trattati esclusivamente da personale, prevalentemente tecnico, autorizzato al trattamento o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.
I dati personali forniti dagli utenti che si registrano o utilizzano i servizi del sito siamoavellino.it e forniscono riferimenti come nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità.

Tipologia e natura dei dati trattati


Dati di navigazione


L’accesso al sito comporta la registrazione di dati utilizzati al solo fine di garantire il corretto funzionamento.
Tali dati non vengono raccolti allo scopo di associarli a soggetti identificati, tuttavia per la loro natura potrebbero consentire di identificare gli utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi soprattutto quando sia necessario accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. 


Dati forniti volontariamente dall'utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso al sito e la compilazione dei format (maschere) comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti, per esempio, sull'utilizzo di un servizio, su problemi di connessione al sito, su problemi di navigazione al sito, su problemi di accesso ai servizi del sito o su problemi di accesso al proprio account.
Al fine di contestualizzare meglio la domanda gli utenti potranno essere contattati via email, al telefono o mediante altri sistemi di comunicazione da un operatore incaricato dall'Amministrazione. 
Specifiche informative di sintesi verranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.


Obbligo o facoltà di conferire i dati


A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Comune di Avellino per l’invio di comunicazioni.
Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.


Periodo di conservazione


I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, del Regolamento UE) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. 


Destinatari dei dati


I dati relativi al servizio on line non sono destinati a terzi o oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente.


Trasferimento dei dati all'estero


I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo


Dati di contatto del Titolare del trattamento


Il Titolare del trattamento dei dati personali effettuato mediante il sito web è il Comune di Avellino, con sede a Avellino in piazza del Popolo, 1.

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente
Modulo di contatto

Dati Personali: CAP; città; cognome; email; ID Utente; indirizzo; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; provincia; ragione sociale; settore di attività; sito web; stato; varie tipologie di Dati

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Registrazione ed autenticazione fornite direttamente da questa Applicazione


Registrazione diretta

Dati Personali: CAP; città; cognome; Cookie; Dati di utilizzo; email; ID Utente; immagine; immagine di profilo; lingua; nazione; nome; numero civico; numero di telefono; Partita IVA; password; professione; provincia; ragione sociale; sede di lavoro; settore di attività; sito web; stato; username; varie tipologie di Dati

Statistica
Google Analytics con IP anonimizzato

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Adobe Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

Comune di Avellino - Piazza del Popolo 1 - 83100 Avellino

Indirizzo email del Titolare: ufficioprotocollo@cert.comune.avellino.it

 

Diritti dell'interessato

In base all’art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.

A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati.

Si informa infine che è prevista la possibilità di proporre reclamo all'Autorità di Controllo Italiana - Garante per la protezione dei dati personali - Piazza Venezia, 11, IT - 00187, Roma (www.garanteprivacy.it).

 

Informativa privacy per l'utilizzo dei cookie


1. Cookie
I cookie sono file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali e che vengono ritrasmessi ai siti stessi alla visita successiva. I cookie si possono suddividere in due macro-categorie: “cookie tecnici” e “cookie di profilazione”.

1.1 Cookie tecnici
siamoavellino.it utilizza cookie tecnici per consentire l’esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

1.1.1 Cookie tecnici di sessione
I cookie di sessione sono utilizzati per la navigazione e per l’autenticazione ai servizi online e alle aree riservate. L’uso di questi cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire la navigazione efficace del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

L’utilizzo di cookie permanenti è strettamente limitato all'acquisizione dei dati statistici utili a comprendere il livello di utilizzo del proprio sito.

1.1.2 Cookie analitici
Sono assimilati ai cookie tecnici e sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma anonima e aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. I dati ricavabili da questi cookie sono gestiti dal Comune di Avellino in qualità di gestore del sito esclusivamente per finalità statistiche e per l’elaborazione di report sull'utilizzo del sito stesso.

1.2 Cookie di profilazione
Il sito non utilizza cookie di profilazione proprietari (prima parte), cioè cookie volti a creare profili relativi all'utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione sul sito siamoavellino.it.

Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito.

1.3 Cookie di terze parti
Per l’utilizzo di alcuni servizi o applicazioni del sito siamoavellino.it possono essere installati sul terminale degli utenti per il tramite del sito del Comune cookie di terze parti, sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso. I cookie installati sul sito del Comune per i servizi garantiti da terze parti sono riconducibili a:

Facebook
https://it-it.facebook.com/privacy/explanation
https://www.facebook.com/help/cookies/update

WhatsApp

https://www.whatsapp.com/privacy?lang=it

Guida Inserimento Attivita
Registrati

su siamoavellino.it inserendo una email e scegliendo una password.

Inserisci la tua attività

completando le informazioni richieste. Aggiungi sempre il tuo numero di cellulare. Comunicare velocemente con whatsapp è uno degli obiettivi del portale.

Accedi, gestisci ed aggiorna

i contenuti della pagina della tua attività, sei su siamoavellino.it